Milano: tutti a lezione di “macarons”!

pierre_hermes_macarons1Se basta anche solo nominarli per fare venire l’acquolina in bocca, pensa, imparare a farli! Se poi, mentre ti eserciti, puoi ripetere all’infinito “j’adore les macarons” con l’accento giusto perché il workshop è tutto in francese… diciamolo: è quasi estasi! by andrea ruscitti

Sono passate da poco le 11 e come da copione lo stomaco inizia a brontolare. Le macchinette del caffè e delle schifezze mi chiamano da lontano; resisto. Ormai sta passando anche febbraio, ma io ho la netta sensazione di non aver mai smesso di mangiare da Natale. Ora è arrivato il momento di ridurre gli spuntini fuori pasto. Poi però succede che navigando in internet si aprano banner a caso con torte invitanti e cuochi ai fornelli. Chiudo tutto, apro la mail e la prima parola che leggo è pâtissier français. La seconda macarons. Ci rinuncio, il mondo mi sta lanciando chiari segnali: devo gettarmi sul cibo.

@LesParisiennesA scrivere è Géraldine, la mia amica di LES PARISIENES, il team milanese che insegna il francese organizzando appuntamenti gastronomici e workshop: se vi siete fatto sfuggire il post, leggetelo! Mi chiama all’ordine per mercoledì. Non si contano più le volte che le ho promesso che avrei partecipato a uno dei loro eventi e poi all’ultimo, vuoi gli impegni, vuoi la pigrizia, ho dato forfait. Questa volta non posso tirarmi indietro. Dopo l’appuntamento dedicato alle Galette des Rois, il 27 febbraio, alle 19.30, torna il laboratorio “Au Bec Sucré – Le Petit Atelier de Mots & Saveurs”. Al loft creativo Da Nicole → via Francesco Petrarca 6 – MM2 Cadorna/Conciliazione ←, per una sera intera, si cucineranno macarons sotto l’occhio vigile dello chef Patrick. Non è importante essere abili pasticceri – o almeno lo spero, vista la mia scarsa abilità ai fornelli – perché ciò che conta, parola di Géraldine, è avere voglia di fare amicizia chiacchierando solo ed esclusivamente in francese!

Per partecipare basta inviare una mail a pretaparler@live.it. Il mio consiglio è di affrettarsi, perché se si perde quest’incontro si slitta al mese prossimo, al 27 di marzo, per il rendez-vous in onore di Monsieur Chocolat.

Costo del singolo incontro: 45,00 € – Mini-corso di tre incontri a 120,00 €.

Pin It

Rispondi