Sei rifugi segreti accoglientissimi nel cuore della dolcissima DRÔME, a nord della Provenza. Per chi ama e per chi si ama. Per chi vuole celebrare San Valentino, il Carnevale o qualsiasi altra ricorrenza! by martine buysschaert
Finite le celebrazioni natalizie, ecco che arrivano altre date a darci voglia di fuga. In fondo è un po’ come quando si dice “Morto un papa se ne fa un altro”! E Dio (o chi per lui) solo sa quanta voglia di espatriare ci sia in questo difficile periodo. Quanta voglia di armonia. Bene, questa location ne trasuda. Non è un indirizzo low cost, ne convengo, ma una notte a 65-75 a persona vale ben di più di un bel vestito e io non ho dubbi: mi piace spendere soldi per costruirmi ricordi che custodirò anche quando gli abiti, persino i più costosi, poco serviranno a riscaldarmi il cuore.
Intanto la regione, che conosco da decenni perché ho un caro amico che vi ha rimesso a nuovo un ovile: della Drôme e del suo profumo provenzale di lavanda abbiamo già scritto molto nel blog – digita la parola Drôme nella finestra di ricerca per rivedere gli articoli –. È un posto molto “al naturale”, anzi è la prima regione bio di Francia, non troppo frequentata, con paesaggi stupendi, tante cose da vedere e da fare, e un senso di accoglienza ancora molto autentico.

La Bulle de Ciel
Poi la location: si chiama DOMAINE DU TISSERAND, come dire “la tenuta del tessitore”. Gli “artigiani” che tessono la trama e l’ordito di questo piccolo paradiso sono in realtà due, Sabine e Bruno, che da più di 20 anni hanno concepito, immaginato, organizzato e realizzato sei alloggi, di cui tre davvero insoliti. A cominciare dalla BULLE SUR LA BRANCHE (“la bolla sul ramo”), ovvero una sorta di tenda nido sferica, appesa a 5 m da terra in un albero, con sotto un ruscello e una casetta tutta legno, pietra e vetro dove troverari sanitari e angolo cottura. Poi ci sono le CABANES, piccoli capanni di legno immersi nella foresta con una parete che si apre tutta se ti viene voglia di invitare ad entrare in casa la natura! Infine c’è la BULLE DE CIEL (“la bolla di cielo”), la mia preferita: una tenda sferica totalmente trasparente in mezzo a una radura circondata dal bosco, con un comodissimo lettone, morbide poltrone a pouf, abat-jours a energia solare e la vista cielo per un tête à tête con le stelle! Ovviamente anche qui, a due passi, c’è il capanno da trapper versione bagno.
Ma dato che la stagione è giovane e la primavera non è ancora della partita, sappi che ci sono anche tre soluzioni più “dure” e resistenti alle intemperie. La più elegante si chiama TALONS AIGUILLES (come dire “tacchi a spillo”) ed è una suite raffinata e sensuale, con un bagno rotondo e un salottino, con tanto di connessione wifi e persino un televisore (per quanto mi sembra assai inutile in un luogo simile, avrei altri pensieri!). Stesso stile, stesse comodità anche nella suite LA MÉTAYÈRE, l’ex alloggio del mezzadro magicamente traformato. Infine c’è la MAISON SUR L’EAU (ovvero “la casa sull’acqua”). Ci arrivi da un passaggio segreto e poi la scopri tutta legno e vetro, luminosissima, aperta su una grande terrazza tutta tua a dominio di una piscina bella calda. Semplicemente un sogno.
Tra l’altro, vengono proposte un sacco di attività: un battesimo di volo in ultraleggero, in aliante o in aereo sopra le gole dell’Ardèche, il Vercors o il Monte Bianco; un volo con l’elicottero o in mongolfiera, una passeggiata in calesse. Per i più artistici c’è un corso di pittura e per i sognatori c’è la possibilità di imparare a leggere gli astri!
Se ti fermi per almeno un paio di notti, ti vengono a prendere con una strepitosa e rosso fiammante Citroen DS alla stazione TGV di Valence! Che libidine…
Ora basta con le parole, tocca te: vai vedere le foto sul sito, poi mi saprai dire!
Info pratiche
Domaine du Tisserand
Quartier Les Garis
26120 La Baune-Cornillane
Tel. +33 (0)4 75 60 10 78
Ma che meravigliaaa:D poi mi è molto piaciuto quello che hai scritto”mi piace spendere soldi per costruirmi ricordi che custodirò anche quando gli abiti, persino i più costosi, poco serviranno a riscaldarmi il cuore.” E’ verissimo!
Grazie di condividere il mio pensiero e di avermelo scritto! Martine