Partecipa al “MyFrenchFilmFestival.com”

myfrenchfilmfestivalogoNon mi è chiaro se l’idea di non dover mai uscire di casa e avere tutto a portata di click mi piaccia o meno. Forse no, ma poco importa, perché questa volta me la farò piacere. Il 17 gennaio inizia un insolito festival di cinema, in pratica la prima rassegna di film francesi diffusi via web in 30 paesi e 12 lingue. by andrea ruscitti

"Edmond era un asino" di Franck D, uno dei cortometraggio in gara

“Edmond era un asino” di Franck Diom, uno dei cortometraggio in gara

In concorso ci saranno dieci lungometraggi usciti in Francia da settembre 2011 e altrettanti cortometraggi prodotti nelllo stesso anno, a cui si aggiungono tre altri titoli fuori votazione. La selezione promuove la diversità della produzione francese – un documentario, una commedia popolare, due film impegnati, quattro coproduzioni… –di film mai usciti nelle sale straniere. Va detto, tra l’altro, che la seconda edizione (nel 2012) ha registrato 1,3 milioni di visioni di film francesi in 174 paesi diversi, un risultato 30 volte superiore a quello della prima edizione!

Compito degli spettatori sarà collegarsi su www.myfrenchfilmfestival.com o su iTunes, acquistare il film – si va dai 0,99 € per i cortometraggi, a 1,99 € per quelli più lunghi, oltre alla possibilità di acquistare uno dei pacchetti promo previsti – guardarlo e votarlo. I più apprezzati saranno prima premiati e poi proiettati a bordo di tutti gli aerei Air France. Non esattamente come vincere l’Oscar, ma a ben pensarci quante sono le persone annoiate che ogni giorno attraversano i cieli e che se potessero si distrarrebbero volentieri guardando un buon film?

E chissà che tra un voto e l’altro, non ci scappi anche qualche premio. Sì, perché cliccando sulla pagina Facebook di My French Film Festival.com, qualche fortunato potrà vincere un soggiorno per due persone a Parigi, o ancora, scommettendo sul film premiato dagli internauti sulla pagina Facebook di Air France, uno a New York a marzo 2013 durante il Festival del cinema francese.

Nel dubbio io una scommessa provo a farla, e poi un’amica un giorno mi ha detto che è perché non si prova a giocare che non si vince mai!

P.S. I film sono in VO con sottotitoli italiani realizzati dall’Institut Français Italia e possono essere visionati (streaming) su www.myfrenchfilmfestival.com

I FILM IN CONCORSO

Lungometraggi
Di buon mattino di Jean-Marc Moutout
La disintegrazione di Philippe Faucon 
- Donoma
Il giorno è qui di Djinn Carrénard
Louise Wimmer di Cyril Mennegun
Radiostars di Romain Lévy
Parlatemi di voi di Pierre Pinaud
La piroga di Moussa Touré
Sport per ragazze di Patricia Mazuy
Tutti al Larzac di Christian Rouaud
Una bottiglia nel mare di Gaza di Thierry Binisti

Cortometraggi
Non è un film di cowboy di Benjamin Parent
Doppio misto di Vincent Mariette
Edmond era un asino di Franck Dion
La ragazza del calvario di Stéphane Demoustier
Sento il battito crescere dentro di Yann le Quellec
Il marinaio mascherato di Sophie Letourneur
Il mondo allʼincontrario di Sylvain Desclous
Il paese che non esiste di Cécile Ducrocq
Oh Willy… di Emma de Swaef e Marc Roels
Un mondo senza donne di Guillaume Brac

I FILM FUORI CONCORSO
Film del patrimonio: In famiglia si spara di Georges Lautner
Film québécois lungometraggio: Romeo Undici di Ivan Grbovic
Film québécois cortometraggio: Opasatica di Eric Morin

Pin It

Rispondi