Natale di fuoco ad Arles

decaux DDN 2012 12 new CC 6.inddProvence-Alpes-Cote d'AzurChe ARLES abbia una marcia in più quanto a creatività lo avevo già notato. Era quindi prevedibile che celebrasse un Natale “strano”: 50 spettacoli, molti mozzafiato e tutti gratuiti, così come i parcheggi e i trasporti ecosostenibili. by francesca semisa

Dal 21 al 24 dicembre, le strade di Arles prenderanno vita con il festival DRÔLES DE NOËLS – come dire strambi Natali –, trasfigurando ancora una volta le vie, i vicoli e le piazze. E non parliamo solo di illuminazioni: per quattro giorni, artisti di strada occuperanno gli spazi pubblici della città per offrire 50 spettacoli, tutti rigorosamente gratuiti, e davvero di ogni tipo: circo, musica, marionette, luci, bricolage, danza… con una predilezione per l’elemento “fuoco”. Per farti una idea della qualità delle proposte guarda il video dello spettacolo di apertura del 2011: stre-pi-to-so * (stendiamo un velo pietoso sui “grembiuli” pubblicizzati dall’Antonella Clerici in apertura del video, ma dura poco!). Per vedere il programma di quest’anno devi andare sulla voce “Spectacles”. E naturalmente non poteva mancare la pista di pattinaggio, che verrà installata nella Place du Forum per consentire agli amanti del ghiaccio di spassarsela tra un’iniziativa e l’altra.

Per vedere le foto in formato grande, ti basterà cliccarne una e ti apparirà una galleria.

Come arrivare nei punti chiave del festival? Beh…  chi vuole può prendere la macchina, tanto per cominciare! Per facilitare gli spostamenti il comune di Arles ha deciso infatti di consentire il parcheggio gratuito nel centro della città. Ma soprattutto, e io coglierei la palla al balzo, i  Drôles de Taco Vélo – quelle specie di carrozze trainate da atletici e aitanti giovanotti in sella a una bici – saranno gratuiti e pronti a scarrozzarvi da uno spettacolo all’altro. Che poi in realtà, se devo essere sincera, Arles è una città talmente graziosa e alla mano che muoversi a piedi è solo un piacere. E forse può essere un’occasione per gustarsi fino in fondo questo festival, passeggiando sotto le luminarie, buttando un occhio alle bancarelle del mercatino di Natale, lasciandosi catturare dal suo stile del tutto particolare..

Info pratiche
Drôles de Noëls
dal 21 al 24 dicembre
Per organizzare il soggiorno sappi che il sito cittadino ha anche una parte in italiano

Pin It

Rispondi