Parigi: dall’automa all’androide, storie di robot

robotsDagli automi dell’Antichità agli androidi, passando per i robot chirurgici e domestici, tutto quello che vorresti sapere sui robot, ma non hai mai osato chiedere, te lo racconta la mostra E L’UOMO CRÉÒ… IL ROBOT, allestita al MUSÉE DES ARTS ET MÉTIERS. by martine buysschaert

 

phylogene-h23xl12

Ma chi sono i robot? Da dove vengono? A cosa servono? Quale è il futuro della robotica? Sono fantascienza o realtà? Ecco le domande a cui intende rispondere la mostra ET L’HOMME CRÉA… LE ROBOT in corso, fino al 3 marzo 2013, presso il museo parigino. Davvero una bella occasione per scoprire l’origine, l’identità e il funzionamento degli automati, dei giocattoli meccanici, degli aspirapolveri, delle protesi bioniche e altri membri articolati usati nell’industria, nel nucleare, nel campo della difesa, nella domotica, nella medicina.

I robot – dai tin toys all’umanoide Nao, dai robot Sherpa utilizzati nelle zone radioattive a quelli Victor specializzati nell’osservazione sottomarina fino ai robot Reeti “capaci” di esprimere emozioni – affascinano per quelle loro capacità, frutto dell’ingegno dell’uomo. In mostra sono esposti alcuni memorabili robot: dalla replica di ROBOTRIX del Metropolis di Fritz Lang a quella dell’ENDOSCHELETRO METALLICO T-800 di Terminator 2 – Il giorno del giudizio di Cameron, passando per all’originale di NS-5 utilizzato per le riprese di Io, Robot di Alex Proyas… Ragazzi, siete avvisati!

Info pratiche
ET L’HOMME CRÉA… LE ROBOT  http://robots.arts-et-metiers.net/ guarda il sito della mostra
Musée des Arts et Métiers
60 Rue Réaumur
75003 Paris
Orari: martedì-domenica 10-18, giovedì fino alle 21.30, chiuso il 1° maggio e il 25 dicembre
Tariffe: biglietto intero 6,50 €
Metrò: vi si accede con la strepitosa stazione della metropolitana ARTS ET MÉTIERS di cui vi parlerò prossimamente.

Pin It

Rispondi