Parigi moltiplica le iniziative di solidarietà: molti i mercatini, qualcuno anche insolito, e un veglione per i senza-tetto dove partecipare da volontario. by francesca semisa
Primo in ordine di tempo è il MARCHÉ DE NOËL DU LIONS CLUB → c/o Espace des Blancs Manteaux – 48 Rue Vieille du Temple – IV arr. – venerdì 7 ore 14-19, sabato 8 ore 10-19 e domenica 9 ore 11-19 ←, il mercatino di Natale organizzato dalla ONG impegnata nella prevenzione contro la cecità: gioielli, giocattoli in legno, vestiti, accessori, articoli per la casa, decorazioni e articoli del commercio equo e solidale a prezzi spesso molto ragionevoli.
Curiosa anche l’iniziativa, il 7 e 8 dicembre, del MARCHÉ SOLIDAIRE ESAT & CAJ → 40 Rue des Panoyaux – XX arr. – rispettivamente ore 10-19.30 e 10-17 ←: viene allestita una mostra-mercato con le creazioni artistiche, di artigianato e gastronomiche realizzate da adulti disabili fisici o mentali.
Dal 8 al 9 dicembre, si può partecipare alla BRADERIE DE LA SOLIDARITÉ → Place Gambetta 6 – XX arr. – ore 10-19 – biglietto solidale d’ingresso a 2 € ← una fiera della solidarietà in cui 150 tra grandi marchi e giovani creatori di moda, cosmetici, decorazioni e design mettono in vendita più di 15.000 articoli della nuova collezione a prezzi stracciati (si arriva fino al 90% di sconto!). Un’occasione coi fiocchi (è proprio il caso di dirlo) non solo per lo shopping natalizio: infatti il ricavato andrà all’associazione AUTREMONDE, che li userà per organizzare una vigilia di Natale per le persone in situazione di grande precarietà.
Anche il movimento EMMAÜS, che raggruppa associazioni di solidarietà laiche di 36 paesi diversi, offre una nuova occasione di shopping sfrenato facendo del bene: vendita di decorazioni, finti alberi di natale, libri, vestiti, e chi più ne ha più ne metta il 15 dicembre: EMMAÜS DÉFI c/o MARCHÉ RIQUET → 40 Rue Riquet – IXX arr. – ore 10-18 – il Marché Riquet è il più grande mercatino di brocante della città ← e FRIPERIES ET CAFÉ SOLIDAIRE → 25-27 Rue Oberkampf (XI arr.) e 17 Rue Chaligny (XII arr.) – ore 11-18.30 ←.
Dura invece fino al 5 gennaio, l’iniziativa dell’UNICEF presso il centro commerciale FORUM DES HALLES → 105 Rue Berger – I arr. ←. Bancarelle dove è possibile comperare cartoline, giocattoli, decorazioni natalizie dell’associazione per la protezione dei bambini nel mondo. In cambio di ogni dono, viene regalata una stella da poter attaccare al grande albero di Natale allestito in Place Carrée.
Infine, per chi vuole davvero regalare il suo Natale, sappiate che l’associazione MIE DE PAIN (come dire “mollica di pane”) cerca volontari per il veglione solidale dei senza-tetto che organizza la sera del 24 dicembre presso il suo centro di accoglienza → Refuge – 18 Rue Charles Fourier – XIII arr. ←.