Un violinista che suona jazz, una band blues & hip hop, un muto di Hitchcock con accompagnamento musicale, due writer dal vivo, due mostre… Dal 19 al 24 novembre, si celebra la collaborazione trentennale fra due città vitali. by martine buysschaertSono solo alcuni degli appuntamenti fissati in questa settimana tolosano-bolognese. Se vuoi un assaggio della città, fai un salto, martedì 20 ore 18, all’Auditorium E. Biagi → Piazza Nettuno 3 – Bologna – Salaborsa ← e ti accorgerai che il motto della città, “per Tolosa sempre di più”, è una realtà. Di questa tendenza all’innovazione sono protagonisti molti giovani: Tolosa è la seconda università di Francia per studenti residenti (molti gli stranieri) e la creatività giovanile viene percepita come una ricchezza – proprio come da noi!!! –, quindi messa in valore.
Vai a vedere la mostra fotografica TOLOSA IN MOVIMENTO → 21 novembre-16 dicembre – Palazzo d’Accursio – Sala d’Ercole – Piazza Maggiore 6 – Bologna – aperto martedì-sabato 10-18 ← e ti accorgerai di quanto sia bello il centro storico, con i suoi edifici in mattoni di colore rosso-rosato che le sono valse l’appellativo di “Città rosa”: sublimi esempi di chiese romaniche e gotiche, strepitosi palazzi rinascimentali, una gigantesca stazione ottocentesca, il Pont Neuf sulla Garonna (quanto mi piacciono le città attraversate da un fiume!), una dozzina di musei… la Cité de l’Espace – il parco ludico-scientifico dedicato allo Spazio, all’astronautica e all’astronomia –, e a due passi il Canal du Midi, che collega il Mediterraneo all’Atlantico.
Poi c’è la Cinémathèque de Toulouse. A proposito martedì 20 alle ore 20 → Cinema Lumière – via Azzo Gardino 65 -Bologna – tel. 051 21 95 311 – www.cinetecadibologna.it ← non perderti una magnifica occasione: la proizione, con accompagnamento dal vivo del pianista Raphaël Howson, di Vinci per me (The ring) diretto da Alfred Hitchcock nel 1927. È una pellicola emblematica per Tolosa perché è il primo titolo, raccolto nel 1952 in un mercatino, di una collezione che oggi arriva a più di 45.000 titoli! Dimenticavo quasi: Tolosa vanta anche una marea di festival: cortometraggi, cinema estremo, arti circensi, rock, musica etnica, tango, flamenco, e chi più ne ha, più ne metta.
Se sei studente, e poco poco ti fosse venuta voglia di Tolosa, sappi che venerdì 23 alle 14.30 → Rettorato UNIBO – Sala VIII Centenario – via Zamboni 33 – Bologna ← c’è un incontro che presenta l’università di Tolosa e illustra le opportunità di mobilità per gli studenti!
Ci sono voli low cost per raggiungere Tolosa, ma purtroppo solo da Roma, da Milano e da Venezia. Grazie al lettore, Chab, che ce lo ha segnalato!
Ah sì, MOLTI low cost??? mi piacerebbe sapere dove!!! incridibile leggere delle cose così tante sbagliate
Hai ragione, non sono stata esaudiente: non ho specificato che i low cost sono in partenza da Roma e da Milano. Domani m’informo per i voli da Bologna: effettivamente sarebbe giusto ci fossero visto il gemellaggio. Cosa intendevi con le altre cose sbagliate? Martine
Niente l’articolo va bene, solo che questa ultima frase è una bella cavolata che sarebbe proprio da togliere del articolo : non c’è un cavolo di voli Low-cost per andare a Tolosa da Bologna. Se hai bisogno di partire di Roma, Milano o c’è anche venezia in inverno mi sa, non c’è più nulla low cost o mi sbaglio? tra treni, taxi o che ne so altro… ti costa lo stesso di un volo regolare se non lo prendi al ultimo. Questo è sensa parlare del tempo che ci vuole per andarci, sensa aggiungere che non c’è neache un volo diretto tra Tolosa e Bologna
Grazie Chab: abbiamo corretto il testo seguendo la tua segnalazione. E troviamo anche incredibile che con il gemellaggio non ci siano voli diretti. Oggi ho anche fatto mail a destra e a manca per verificare, ma nulla! Hai propio ragione alla grande! Martine
Prego. Anch’io la penso come voi, ma purtroppo gli interessi poltici e economici non sono sempre i stessi