ARTE&VINO è per me un’accoppiata più che vincente, oltre che molto raffinata. E la proposta di CHÂTEAU DE POMMARD, nel cuore della Borgogna, sembra costruita “su misura” per rallegrare l’autunno! by francesca semisa
Un castello settecentesco, con tanto di galleria d’arte contemporanea, un vigneto di 20 ettari e un museo del vino per scoprire i segreti di questa produzione e degustare il vino della casa e quelli della regione per scegliere quali portarsi a casa in vista del Natale. Infine, della serie “fatto 30 facciam 31”, un ristorante che serve piatti tradizionali. La mia prima reazione è stata letteralmente: wow. Insomma, esiste un piccolo angolo di paradiso del genere e io fino ad ora non ne sapevo nulla?

Le cantine della tenuta
Intanto il posto è stupendo e per averne un assaggio basta guardare il sito della tenuta vinicola. Poi, perchè parliamoci chiaro, le mostre della galleria sono di tutto rispetto! Fino al 30 novembre 2012, per esempio, lo spazio è dedicato alla Pop art, con opere di Keith Harring, Andy Warhol, Tom Wesselmann, senza però dimenticare maestri della portata di Mirò oltre ad artisti contemporanei tra i quali Julien Marinetti (quello dei cani e dei panda…) e Richard Orlinski. E anche qui un secondo wow non può fare a meno che scappare.
Non so se si era capito, ma a me come proposta piace da morire.
Info pratiche
Château de Pommard
15, Rue Marey-Monge
BP 30018 – 21630 POMMARD
Tel: + 33 (0)3 80 22 12 59
contact@chateaudepommard.com
Orari: fino alla terza domenica di novembre, 7 giorni su 7, dalle 9.30 alle 18.30; in altri periodi dell’anno, visite su appuntamento
Accesso: in auto, a 5 min dall’uscita dell’autostrada Beaune A24 o in treno arrivando con il TGV alla stazione di Beaune
Date: fino alla vendita dei vini (terza domenica di novembre)