Parigi vista da Hollywood

C’è la Parigi dei parigini, come quella di Doisneau, e poi c’è la Parigi degli americani, anzi del cinema hollywoodiano, ora in mostra – gratis – nella capitale francese.  by martine buysschaert

La Parigi dei parigini la si scopre nelle foto di Robert Doisneau, il fotografo del celeberrimo Bacio all’Hôtel de Ville, ora in mostra a Roma. Ed è proprio la Salle Saint-Jean dell’HÔTEL DE VILLE a ospitare la mostra PARIS VU PAR HOLLYWOOD Place de l’Hôtel de Ville – IV arr. – tel. +33(0)1 42 76 40 40 – metrò linea 1 fermata Hôtel de Ville – lunedì-sabato 10-19 (chiuso domenica e festivi) ←, che racconta la città vista con gli occhi e i sogni dell’America.

Di fatti è una promenade cinefila con poco meno di 400 tappe, a cominciare dalle scene tratte da circa 70 pellicole, trasmesse su una ventina di schermi appositamente predisposti, che vanno dai primi film di Edison ai più recenti passando per i documentari di bacstage di film come Cenerentola a Parigi di Stanley Donen, Topaz di Alfred Hitchcock e Midnight in Paris di Allen. Ci sono poi fotografie inedite, locandine, disegni e scenografie di film come Un americano a Parigi di Vincente Minelli o Moulin Rouge di John Huston, costumi come quelli creati da Hubert de Givenchy per Audrey Hepburn, statue colossali realizzate da Dante Ferreti per Hugo Cabret di Martin Scorsese etc.

A dominare visivamente il tutto un maxi-schermo, lungo 20 metri, con un montaggio di scene, fotografie e locandine che raccontano la passione statunitense per la capitale del Vecchio Mondo. Insomma una bella occasione per imbattersi in Audrey Hepburn sulla Tour Eiffel, Jean Seberg lungo il Boulevard Saint-Germain o Franck Sinatra che balla sulla scalinata di Montmartre…

Ecco il link per vedere l’elenco dei film coinvolti in mostra. Se invece vai vedere la mostra con dei ragazzini, procurati il Livret jeu (versione PDF da scaricare). Buono da sapersi: nel cinema Le Champo → 51 Rue des Écoles – V arr. ← ci sono proiezioni quotidiane in tema con la mostra.

Pin It

One thought on “Parigi vista da Hollywood

  1. Una mostra da non lasciarsi scappare! E consiglio a tutti di vedere Un americano a Parigi di Vincente Minnelli con le splendide musiche di George Gershwin! Leggero e allegro come pochi altri film, tutt’altro che banale nella sua storia romantica (Grazie Vanessa di avermelo passato!).

Rispondi