Amo i libri. Amo il vino. Amo la Francia. Non vorrei sembrare egocentrica (pur essendolo) ma ecco un appuntamento che sembra fatto su misura per me: venerdì 26 ottobre al SALONE DEL GUSTO – TERRA MADRE di Torino viene presentata la guida VINI E TERRE DI BORGOGNA. Ci vediamo lì? by martine buysschaert
Tanti anni fa, ai miei esordi di “narratrice di viaggi”, feci un pezzo su una rivista dedicata al Verdicchio, un vino bianco DOC marchigiano, che intitolai Paesaggio liquido. Ebbene sì, questo è per me il vino: un territorio fatto di vigneti e sapienze umane. La devono pensare così anche GIAMPAOLO GRAVINA → degustatore e stimato critico vinicolo ← e CAMILLO FAVARO → vignaiolo del Piemonte nonché appassionato comunicatore ←, autori del libro VINI E TERRE DI BORGOGNA, che il prossimo venerdì, alle ore 18, verrà presentato al Caffè letterario e musicale al Lingotto Fiere di Torino. L’appuntamento ha un titolo significativo: La Borgogna in un bicchiere. Accanto a loro saranno siederanno Fabio Pracchia, redattore della guida Slow Wine, nel ruolo di moderatore, e Eugenio Mailler, organizzatore di Eurogusto e autore di Wine Sound System.
La guida di cui parleranno, perché di questo si tratta nel senso più nobile della parola, racconta paesaggi, ritratti e sapori di Borgogna, con circa 100 cantine protagoniste e la recensione di 400 vini della Côte d’Or. A completare l’opera un repertorio di itinerari turistici, curiosità varie e suggerimenti gastronomici (anche ristoranti, bistrots ed enoteche), curato da Antonella Frate, che ha firmato anche la veste grafica del volume, e da Elisabetta Bottala, anime femminili di Artevino. Poi a restituire i paesaggi le immagini talentuose del reporter Maurizio Gjivovich. Insomma,uno strumento utile per bere del Borgogna in piena consapevolezza: metti la Francia nel tuo bicchiere.
Purtroppo, per impegni pregressi (mi sembra molto “ministeriale” annunciarlo così, ma tant’è), non potrò esserci. Ma il libro me lo prendo: l’ho già consultato su PASSIONE BORGOGNA e si acquista esclusivamente on-line. Vorrei specificare che questa non è in nessun modo una pubblicità: è solo frutto del mio disinterressato entusiasmo.