Nel Périgord, patria del “foie gras”

Amate il FOIE GRAS? La superba delizia per cui i francesi vanno pazzi, ma che anche gli italiani apprezzano, soprattutto nel periodo natalizio. Ecco qualche dritta per un viaggio in quell’autentico gioiello che è il PÉRIGORD, patria di questa prelibattezza, in Aquitania. by milena ercole

La campagna del Périgord è intatta come un quadro antico, castelli, falesie, boschi, radure, villaggi – cartolina imperdibili come Limeuil, Paunat, Trémolat. La RoqueGajeac, Figèac. In tutto il Périgord da ottobre a dicembre, si celebra il foie gras: grandi mercati e corsi per imparare l’arte della sua lavorazione. Ogni angolo di questo regno gastronomico è un invito ad entrare in negozi che lo vendono, o in fattorie-allevamento – alcune  propongono anche corsi per imparare a farlo. Per procurarsi gli indirizzi basta rivolgersi agli enti del turismo locali.

Puntate su Sarlat, capitale gioiello del Périgord nero: la sua Place de la Liberté il mercoledì e il sabato mattina si trasforma in un grandioso e imperdibile marché au gras. Se invece volete perdervi nella languida campagna perigordina raggiungete la Ferme Elevage d’oies du Pech à Saint-Agne (25 km da Sarlat), che fabbrica e vende un ottimo foie gras maison.

Se volete dormire in una deliziosa chambre d’hôtes prenotate una camera a La Ferme Lamy, a Meyrals → tel. +33 (0)5 53 29 62 46 ←. E se infine cercate il fascino estremo di un albergo che ricorderete per tutta la vita prenotate a Le Vieux Logis, il gioiello alberghiero di Trémolat.

Info pratiche
www.rendezvousenfrance.com
www.dordogne-perigord-tourisme.fr
www.dordogne-perigord-tourisme.fr

Pin It

One thought on “Nel Périgord, patria del “foie gras”

  1. Pingback: Aquitania: una terra di frontiera piena di sorprese | vogliadiFrancia ♥ la Francia che piace agli italiani

Rispondi