Corsica: “Il MEGLIO di”… firmato Michelin

Correva il 1988, quando uscì Corsica per i tipi delle Edizioni Futuro, la mia prima guida di viaggio. Nel 2011 sono tornata sul luogo del delitto e ho consegnato le “prove” della mia passione per l’isola alla Michelin, che in primavera ha inaugurato una nuova e agile collana. by martine buysschaert

Quando l’editore veronese m’incaricò della guida fu per me una gioia immensa. Ricordo che da Verona tornai in treno ma non rimasi seduta neppure un minuto, tanto stavo “fuori dalla pelle”. All’epoca i telefonini erano ancora una rarità e non vedevo l’ora di annunciare la notizia a mio marito e ai miei figli, compagni delle mie passioni. In un colpo solo avevo messo a segno due bersagli: viaggi e libri.

Non sapevo ancora, inesperienza oblige in quale pazzesca avventura mi ero cacciata. Scrivere una guida di viaggio è una impresa lunga e difficile. Scriverla senza né il computer né internet fu davvero, me ne rendo conto oggi, una follia. Ribattetti il dattiloscritto a macchina – una vecchia Olivetti già sul viale del tramonto – ben 5 volte, spesso e volentieri nel cuore della notte! La Corsica la conoscevo, ma come vacanziera, perdipiù camperista. Trascorsi tutto l’inverno in biblioteca, raccogliendo documentazione e informazioni sulle mete che intendevo includere nei miei itinerari, schedandole una a una. Feci diversi viaggi di verifica con il mio testo in mano – per esserne la prima “utente” –, e nell’ultimo qualcuno, in un regolare parcheggio a pagamento, mi rubò persino la borsa fotografica con dentro la Canon e numerosi rullini già scattati con tramonti e ritratti irripetibili: piansi molto ma non mi arresi. Insomma, fu una mia personale e vissutissima epopea di cui serbo un ricordo commovente.

Eppure, come per molti piatti della tradizione, la lentezza e il tempo di “cottura” di allora fu un investimento straordinario. La Corsica mi entrò nelle vene e non ne uscì più. E la mia nuova guida, CORSICA – IL MEGLIO DI… della Michelin mi piace molto. C’è il meglio di questa montagna nel mare e tutte le migliorie che i còrsi vi hanno apportato negli ultimi tre decenni. Poi, c’è la firma MICHELIN, davvero un nome, una garanzia per la lunga esperienza che può vantare con la Guida Rossa e le Guide Verdi, ma anche per la sua capacità di reinventarsi, proponendo nuovi formati per viaggiatori del III millennio.

Provo a dirti la guida coi numeri: 192 pagine, 13 itinerari, 250 indirizzi selezionati di cui molti dedicati allo “shopping” goloso e artigianale, 120 fotografie, 22 carte di città e comprensori, 1 carta stradale 1:1.000.000 per orientarsi facilmente. Se puoi vuoi farti una idea di cosa propongo all’interno, clicca qui.

Dimenticavo: la collana IL MEGLIO DI è stata concepita e realizzata dallo studio editoriale di cui sono socia insieme a Francesca Malerba, in strettissima collaborazione con lo staff italiano della Michelin. Quindi la sento doppiamente mia! Fra gli 8 titoli usciti in primavera, ben 6 sono dedicati alla Francia: CORSICA, PROVENZA, COSTA AZZURRA, CASTELLI DELLA LOIRA, NORMANDIA, BORGOGNA E CHAMPAGNE. Gli altri due titoli sono ANDALUSIA e ISOLE DELLA GRECIA.

We cannot display this gallery

Ecco il mio modo di augurarti buone vacanze. Hai visto che la nostra disegnatrice Mariangela Zabatino ha preparato un nuovo disegno per la home page di vogliadifrancia.it: da notare il tappo “manuale” del salvagente di Paolo…

Pin It

2 thoughts on “Corsica: “Il MEGLIO di”… firmato Michelin

Rispondi