Antibes: incontri ravvicinati con orche, squali e delfini!

Antibes vanta il parco di animali marini più grande d’Europa, il Marineland, con ben 4000 specie, dai pesci ai mammiferi, passando per i pinguini. Le modalità della visita sono due: da spettatori o da protagonisti, questi con incontri ravvicinati che i ragazzi adorano! by martine buysschaert

1. Per tutti con un biglietto d’ingresso al parco

Anche solo da spettatori le attrazioni sono tante, a cominciare dai pinguini del Polo Sud, che nello spazio chiamato Antartica vivono e si riproducono regolarmente, e la cosa non è affatto scontata. Li vedrai scalare le rocce, nuotare, accoppiarsi e persino esprimersi a gran voce alzando il becco verso l’alto. Imparerai a distinguere il pinguino maggiore dal più piccolo pinguino saltarocce – quello con le piume gialle che sembrano sopracciglia. E se vuoi sapere se sono specie in pericolo o hai altre curiosità, chiedi all’assistente che ne sa una più del diavolo.

Poi è la volta degli Acquari, per osservare ogni tipo di specie: dai corazzati granchi reali ai pesci pagliaccio, dagli anemoni ai coralli, dalle stelle di mare ai gamberetti, dalle minacciose murene all’imbronciato Pesce Napoleone. Nella vasca delle razze, molte specie dell’ecosistema mediterraneo, dai gattucci agli invertebrati.

Poi tocca ai pinnipedi, massicciamente rappresentati, dalle otarie orsine del Capo alle otarie della California – e per la serie dei primati, nel parco vive la più grande otaria del mondo –passando per i puzzolenti leoni marini di Steller. Ottimi tuffatori – s’inabissano fino a 100 metri di profondità –, questi sono anche in grado di inseguire un uomo che corre! È divertente stare a sentire il loro fracasso, tra ruggiti e latrati, muggiti e grugniti. Guai in vista quando si arrabbiano con qualche loro femmina recalcitrante. Durante un mio viaggio in Patagonia ne ho visto uno che maltrattava un cucciolo con una ferocia impressionante: pare sia un loro modo di sfogarsi quando si sentono frustati (all’anima)!

Più miti, almeno nei modi, gli orsi polari, che tanto ricordano i peluches delle nostre infanzie. Qui vivono comodi in un ambiente ricostruito, costituito da un bacino di acqua di mare e di acqua dolce. Si nutrono di piante della tundra e si rintanano tra rocce, laghetti e cascate.

Davvero spettacolare è infine il Tunnel degli squali, una galleria lunga 30 metri che attraversa un acquario gigante di 2 millioni di litri di acqua: se incolli il naso alle pareti potresti trovarti a tu per tu con le fauci di uno squalo toro senza rischiare di essere morso. Osserva anche la forma a siluro dello squalo grigio o il placido evolversi dello squalo nutrice sul fondo sabbioso. Poi fermati e goditi lo spettacolo della maestosa danza della razza pastinaca, con la sua apertura alare che supera 1,5 metri: da non perdere davvero.

2. Per pochi, con biglietti speciali – anche se costosi – oltre a quello dell’ingresso al parco

Vuoi un insolito incontro ravvicinato con gli animali del parco. Al Marineland è possibile con varie modalità e sempre su prenotazione.
– C’è la lunga e completa Visita V.I.P, che ti consente di entrare nelle quinte del parco in compagnia dell’addestratore (169 euro).
Incontro con gli squali: indossando una muta speciale e calzando un casco alimentato con aria, sali a bordo di una gabbia trasparente che poi viene tuffata in tutta sicurezza in un’acqua a 24 °C  (59 euro).
Incontro con i delfini: vai con un addestratore su una spiaggia sommersa per “toccare con mano” questi straordinari animali (69 euro).
Incontro con le otarie: le carezze questa volta potrai farle a questa specie giocherellona (35 euro).
– Volendo, puoi anche prenotare un tavolo in prima fila a bordo vasca per una cenetta in compagnia… delle orche! Lo spettacolo è un classico ma vale.

Dimenticavo: se prenoti in anticipo e online ci sono diversi risparmi possibili. Nel sito, anche in italiano, troverai tutte le info necessarie – clicca qui – anche circa i numerosi spettacoli di cui sono protagonisti gli animali del parco.

Info pratiche
Espace Marineland
306 Avenue Mozart
Antibes
Tel. +33 (0)4 93 33 82 72
Ingresso al parco: 38 € adulti, 30 € bambini

Per rileggere i numerosi post del blog dedicati ad Antibes, digita Antibes: nella finestra di ricerca (sidebar a destra).

Pin It

Rispondi