Aereo, parapendio o mongolfiera: a Megève ti spuntano le ali e puoi sfiorare il Monte Bianco. Un’avventura da provare, a patto di non soffrire di vertigini… by chiara todesco
Ti è mai capitato di sognare di essere un’aquila che sfiora picchi rocciosi e nevi eterne? A Megève puoi farlo dal vivo. Dall’altiporto della Cote 2000 è possibile, infatti, partire per voli turistici sul massiccio del Monte Bianco. La compagnia Aérocime (www.aerocime.com), fondata nel 1993, vola ogni giorno, in funzione delle condizioni meteo, con piccoli monomotori panoramici Jodel D140, ideali per il volo in montagna.Puoi scegliere fra tre circuiti: il primo, di 20 minuti sorvola la valle di Chamonix, a quota 2000 metri; il secondo, di 30 minuti, raggiunge quota 2300 metri, seguendo la lingua di ghiaccio della Mer de Glace, fino alla strapiombante parete nord delle Grandes Jorasses, mentre il terzo, della durata di 40 minuti, raggiunge anche l’Aiguille du Chardonnet e l’Aiguille Verte toccando quota 3000 metri. Un’esperienza indimenticabile, da prenotare con un minimo di 24 ore di anticipo. Il costo del circuito breve è di 66 € a persona, mentre per gli altri due le quote salgono a 99 e 132 €. I ragazzi fino a 12 anni hanno uno sconto del 50%.
Per i più romantici emuli di Icaro, invece, c’è la possibilità di provare il parapendio. A Megève esistono diverse organizzazioni (www.megeve-parapente.com, www.megeve-aventure-bernard-blandin.fr, www.evolution2-megeve.com, www.guides-megeve.com) che propongono battesimi dell’aria con il parapendio biposto o veri e propri corsi. Il costo del battesimo parte da 65 €, mentre per un minicorso di tre lezioni si spendono 195 €. Il battesimo dura da 15 a 30 minuti circa.
Se invece vuoi guardare con calma il fantastico panorama del Monte Bianco e sentire alternati, il rombo del bruciatore e il fruscio del vento, c’è pure la mongolfiera. Nella vicina Praz sur Arly la ditta Alpes Montgolfière propone voli panoramici a partire da 260 €. Il volo dura da poco meno di un’ora a un’ora e quindici minuti. E all’atterraggio si brinda, naturalmente, con lo champagne.