Principato di Monaco: “Extra Large” in tutti i sensi

Costa Azzurra: una mostra d’arte contemporanea per vedere le opere versione maxi del Pompidou. Oltre all’esposizione tanti eventi musicali e non solo… e il 21 luglio festa grande per la città monegasca. by chiara todesco

I motivi per fare una puntatina nel Principato di Monaco non mancano di certo: tra mostre, festival concerti, appuntamenti sportivi… c’è solo l’imbarazzo della scelta. La mostra Extra Large, inaugurata venerdì 13 luglio all’Espace Ravel del Grimaldi Forum, con le opere monumentali della collezione del Centre Pompidou è il fiore all’occhiello dell’estate monegasca → tutti i giorni, 10-20, giovedì apertura serale fino alle 22 – biglietto di ingresso 12€, ridotto 8€ –  ←. Avete tempo fino al 9 settembre per ammirare la cinquantina di opere monumentali provenienti dalle collezioni del Pompidou, tra cui anche alcune acquisizioni recenti e opere mai esposte in Europa. Potreste essere i primi a mettergli gli occhi addosso! Lo scopo, dicono da Monaco, è proprio quello di coinvolgere il visitatore in una vertigine empatica. Che il percorso sia spettacolare, questo è certo: tutto è gigantesco e oltre ad avere le vertigini vi sentirete quasi dei nanetti a confronto con queste opere. Provate a mettervi di fronte ai capolavori giganteschi di Mirò, Pierre Soulages, Frank Stella, alle sculture di Joseph Beuys, Christian Boltansky, Sol LeWitt e via ingigantendo… Quattromila metri quadrati di spazi espositivi da far girare la testa!

Nel programma dell’estate monegasca di fine luglio (in una prossima puntata quello di agosto) spiccano altre occasioni curiose, soprattutto in campo musicale con gli show dello Sporting Monte Carlo. Si inizia con lo scatenato Johnny Hallyday → giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 luglio, ore 20.30 ←, icona francese del rock mondiale. Seguono il chitarrista-cantante pop George Benson → lunedì 23, ore 20.30 ←, molto amato dai jazzofili per i suoi vocalizzi “scat”, i boys della band Duran Duran → mercoledì 25, ore 20.30 ←, la cantante jazz Melody Gardot → giovedì 26 luglio, ore 20.30 ←, il crooner Tony Bennett → venerdì 27 luglio, ore 20.30 ←, gli energici Earth, Wind & Fire seguiti da Kool & The Gang → domenica 29, ore 20.30 ← e per chiudere l’anticonformista Jerry Lee Lewis → lunedì 30 luglio, ore 20.30 ←, uno dei padri del rock. Sono in programma anche gli show di Hugh Laurie alias Dr House → martedì 24, ore 20.30 ← e del “nostrano” Giorgio Panariello → sabato 28 luglio, ore 20.30 ←.

Sul versante musica classica sono in programma i concerti sinfonici dell’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo → Palazzo del Principe, Cortile dOnore – giovedì 19, ore 21.30 e domenica 29, ore 21.30 ←. Sempre in tema musicale, ma non solo, c’è anche l’originale Concorso internazionale di fuochi d’artificio piromelodici → Port Hercule, giovedì 19, ore 22 ← organizzato dal Comune di Monaco.

Sul fronte della danza contemporanea, nell’ambito del Monaco Dance Forum, è da vedere PSY → Opéra de Monte Carlo, Salle Garnier – venerdì 20 e sabato 21, ore 20.30 ←, rappresentazioni coreografiche della compagnia circense canadese Les 7 doigts de la main.

Per gli amanti dello sport appuntamento con il Meeting internazionale di atletica Herculis 2012 – Samsung Diamond League → Stade Louis II – venerdì 20, ore 19-22 ← organizzato dalla Fédération Monégasque d’Athlétisme.

Pin It

Rispondi