
Ricordando la Evora

Midi-Pirenei
Dal 13 al 17 giugno: l’identità culturale che lega i paesi di lingua portoghese invade di musica, danza, cinema e sapori una delle città più vivaci di Fancia. by chiara todesco
“Sono in Francia o in Portogallo? A guardarmi intorno si direbbe di essere a Tolosa ma se drizzo le orecchie mi par di sentire suoni portoghesi”: potrebbe essere questa la vostra sensazione se capitate a Tolosa nel bel mezzo del Rio Loco, festival internazionale di world music che apre ogni anno una finestra sulla creazione artistica di un paese o di una regione. In questa 18° edizione è all’onore la Lusofonia e sono protagonisti Portogallo, Angola, Brasile, Capo Verde, Guinea-Bissau, Mozambico, Timor Est, Sao Tome e Principe.
Nata dalle colonie e da storie di migrazioni spesso dolorosi, la Lusofonia riguarda oggi 273 milioni di persone e in Francia, i “lusofoni” sono la seconda comunità straniera per importanza. Testimone privilegiato della manifestazione e vettore di sensazioni forti e vitali è ovviamente la musica e il comun denominatore del sentimento della saudade o sodade, tra blues e malinconia, unisce il fado portoghese, la morna capoverdiana e la samba brasiliana…
Ed ad aprire il festival è proprio un concerto di nostalgia in omaggio alla grandissima Cesaria Evora, scomparsa lo scorso 17 dicembre. Accompagnati dai musicisti della “diva ai piedi nudi” gli amici della cantante – Nancy Vieira, Maria Alice, Tito Paris e Teofilo Chantre – reinterpreteranno il suo mitico repertorio. Tra gli altri concerti, c’è anche il ritorno, dopo dieci anni di silenzio, dei Madredeus, il gruppo cresciuto a Lisbona, poi Lenin il rivoluzionario della musica brasiliana, Mariza la diva del Fado, l’angolese Bonga etc. I più curiosi possono studiarsi il programma, fitto fitto. Location del festival la Prairie des Filtres, il parco sulle rive della Garonna, e il Barrio Loco, dove sono programmati molti eventi gratuiti..
Info pratiche: per il programma e tutte le info pratiche sul festival (biglietti, come arrivare, pacchetti turistici, ecc.) visitate www.rio-loco.org (in francese, inglese e naturalmente portoghese, ma purtroppo non in italiano!), oppure tel. +33 (0) 561259693. Il biglietto per 1 giorno costa 5€, il pass per 5 giorni 20€. Per info turistiche: www.toulouse-tourisme.com.