Bretagna: ostricoltore per un giorno insieme a Ivan

Ivan Sélo

Bretagna

Hai voglia di essere ostricoltore per un giorno? Di capire come fanno le stelle di mare a mangiare le ostriche e del perché queste sono color latte? Nel Golf du Morbihan è un’avventura possibile eppure economica. by martine buysschaertLo so cosa penserai: ma perché Martine è così fissata col mare? Sarà la pioggia che bagna la nostra penisola? Sarà che il mare è davvero la nostra grande mamma? Non lo so neppure io. So solo che l’idea di poter essere ostricoltore per un giorno mi piace un sacco! Così te lo racconto con un piccolo fotoromanzo.

We cannot display this gallery

Prima e seconda foto: lui, alla guida della sua barca è Ivan Selo: una faccia aperta, uno sguardo diretto e un gran bel sorriso. Gli piace quello che fa e si vede. Sarà perché avrà ereditato dagli avi, ostricoltori da 5 generazioni, un sapere antico e appassionante, che oggi trasmette ai viaggiatori che amano il turismo ecosostenibile e responsabile. Sulla foto di destra, gli appassionati che insieme a Ivan scelgono di vivere questa magnifica esperienza, potendo letteralmente “mettere le mani” sulle ostriche di Ivan alla Pointe de Toulvern, nel Golf du Morbihan: vai a vedere su Google, così capisci meglio dove sta.

Terza foto: Ivan molla gli ormeggi della sua barca elettrica rigorosamente elettrica per scelta ecologica con cui transporta i viaggiatori fino ai parchi ostriche.

Quarta foro: i parchi di Ivan a marea alta.

Quinta foto: i turisti pronti ad aiutare Ivan hanno avuto in dotazione l’abbigliamento speciale, una sorta di salopette-stivali. Ivan insegna loro il trattamento a cui sottoporre i crostacei: bisogna rivoltare i sacchi contenenti le ostriche e, armati di bastoni, batterli, quindi ricominciare. Rompendo il bordo della conchiglia, si rallenta infatti la crescita in lunghezza e si costringono le ostriche a diventare più spesse. È divertente, anche se faticoso.

Sesta foto: dulcis in fundo, dopo la fatica, il piacere di una degustazione con tanto di pane, burro e vino bianco! Una festa davvero.

Tutta l’esperienza, che include 2 ore e mezza di navigazione a bordo del battello Au rythme des marée, la visita guidata da Ivan Sélo dei parchi di ostriche e una degustazione di ostriche a bordo, costa solo 29 euro!

Info pratiche
Per saperne di più, vai a leggere il testo di Julie Durand sul sito del turismo bretone.
Per prenotare, clicca qui.

Pin It

Rispondi