
Un faro bretone a Parigi!

Parigi
Non lontano da Paris Expo Porte de Versailles c’è una Parigi bretone che sa di mare: è la pescheria La criée du Phare, dove con 20 euro a testa ti puoi fare un bel plateau di frutti di mare! by martine buysschaert
Astice, aragosta, grancevole, tartufi di mare, ostriche… sarà che io ci vado pazza, ma quando vado a Parigi, non resisto: vado in questa gigantesca pescheria – più di mille metri quadrati – e mi tuffo letteralmente in questo “mare parigino”. Riconoscere il capannone che la ospita è facilissimo, dominato come è da un vero verissimo faro bretone, bianco e rosso, alto più di 10 metri traslato qui direttamente dalla Bretagna nel 1996, per diventare l’insegna molto originale di questo mercato. Sono una cinquantina i pescatori in cerata gialla che sbraitano dietro le loro bancarelle stracolme di prodotti ittici, il tutto a prezzi raggionevolmente “marini”. A fare loro compagnia ci sono anche ortolani e fiorai e c’è modo anche di comperare del vino. Insomma, un bel posto per qualità e atmosfera. La criée du Phare → 69 Rue de Castagnary – tel. 01 45 31 25 00 – lunedì-domenica 9-19 – metrò Plaisance o Porte de Vanves ←.
We cannot display this gallery
Ma la Bretagne qui, andando verso la Gare Montparnasse, è presente anche con molte crêperies, dove degustare crêpes salate e dolci per ogni voglia. Nulla di strano, visto che in quella stazione arrivano e partono i treni collegati con le terre bretoni. E per rimanere in tema, se quell’angolo di Francia ti affascina, sappi che a metà strada fra l’Expo e la Gare Montparnasse, nel giardinetto di fronte al 133 di Rue Vercingétorix, c’è persino un menhir, realizzato da tagliatori di pietra del Morbihan!
Buona Bretagna parigina a tutti, anche ai tour operator e agli agenti di viaggio italiani che il 27 e il 28 marzo 2012 si ritrovano all’appuntamento fieristico della VII edizione di Rendez-vous en France, per scovare le migliori opportunità dell’offerta turistica francese.