
Bretagna
A Saint-Malò, a casa di una coppia molto simpatica. Lei milanese, lui emiliano, entrambi innamorati di quest’angolo di Francia, dove vivono in una villa ottocentesca in pietra a due passi dal mare. by martine buysschaert
Ebbene sì, lo confesso: questo è un regalo per farmi perdonare dei lunghi giorni di silenzio sul blog – io oberata di lavoro (ho appena chiuso una guida della Corsica e ho un altro libro che mi balla sulla scrivania) e Paolo è in giro nei Pirenei a caccia di tesori che presto ti regaleremo –. Ti segnalo questa bella chambre et table d’hôtes a Saint-Malò, nel verde quartiere di Courtoisville, alle spalle delle terme marine.
We cannot display this gallery
La villa è carina, confortevole – home sweet home direbbero gli inglesi – con un camino in soggiorno, una sala per prendere il té e un giardino pieno di pace. Le camere sono tre (una romantica in mansarda) e hanno tutte la preziosa biancheria milanese di Bellora e un bagno privato. Cristina prepara gustose prime colazioni e ama verdere gli ospiti abbuffarsi di torte, biscotti e marmellate fatte in casa. Per chi vuole è possibile anche prenotare la cena, a base di prodotti del terroir rivisitati con la creatività tutta italiana della padrona di casa.
Giulio, oltre che buongustaio, è prodigo di consigli su tutto quello che c’è da vedere e da fare nella città corsara e nei dintorni, dalla visita dei musei all’osservazione delle maree che a Saint-Malò danno il meglio di sé, al Mont-Saint-Michel e Cancale – patria delle ostriche –, passando da Dinard e la sua spiaggia Belle Epoque o il borgo medievale di Dinan. Preparatissimo anche sulla talassoterapia o il benessere in genere, il golf e i mercati, tutto a disposizione nelle immediate vicinanze.
Per Pasqua Cristina e Giulio hanno in offerta anche un bel programmino: 2 pernottamenti con prima colazione (sabato e domenica, o domenica e lunedì) e un ricco pranzo pasquale. Se invece vuoi fermarti altre notti ci sono diverse combinazioni convenienti. Menù pasquale e sconti disponibili sul loro sito (clicca qui).
Io dico che vale proprio la pena conoscerli e farsi contagiare dalla loro passione. Buona Bretagna a tutti!
Pingback: Bretagna: a caccia di maree, ospiti di Cristina e Giulio - vogliadiFrancia <3