
Il Centre Pompidou Mobile

Nord-Pas-de-Calais
In barba al centralismo parigino, il Centre Pompidou Mobile se ne va a spasso per la Francia portandosi dietro una quindicina di capolavori assoluti. Fantastico, geniale e perdipiù gratuito! Fino al 15 maggio è la volta di Cambrai. by martine buysschaert

"Femme en bleu" di Picasso
Adoro l’Italia, ma a volte la fantasia e l’audacia dei francesi mi fa morire d’invidia. Che bisogno ha un museo come il Centre Pompidou, gloria parigina che fa 3,5 milioni di visitatori l’anno, di andarsene in giro, quasi fosse un circo, con una struttura di 650 metri quadrati, smontabile, con soluzioni tecniche eco-responsabili, per montarla in qualche città di provincia ed esporvi una quindicina di capolavori assoluti? A dire dei responsabili dell’operazione l’intento è quello di sconfiggere l’intimidazione che l’istituzione museo procura al grande pubblico.

"Les grands plongeurs noirs" di Léger
Qualunque sia il motivo, mi piace questo decentramento: io me ne vado a Cambrai, una cittadina nel profondo nord della Francia con piazze bellissime, musei interessanti e una riconosciuta qualità di vita, e MI VIENE INCONTRO IL CENTRE POMPIDOU, con la sua carica di arte del Novecento tutta a colori. Il colore, sì questo è il tema della mostra itinerante che espone Picasso, Léger, Calder, Braque e Niki de Saint-Phalle per citarne solo alcuni.
Che poi, mica finisce qui. Dopo Cambrai, ci saranno (fino al 2014) Boulogne-sur-Mer, Le Havre, Nantes, Libourne, Aubagne… Mi scusi, Signor Centre Pompidou Mobile, già che c’è perché non fa un salto anche dalle nostre parti? Guardi che noi, in Italia, abbiamo una marea di piazze dove accogliervi!
P.S. di www.vogliadifrancia.it
Se vuoi delle dritte su Cambrai, tipo dove dormire, mangiare&bere, fare shopping, musei da visitare etc. devi almeno fare lo sforzo di chierderceli, magari anche qui sotto, nei commenti, e noi ti accontenteremo!
<bellooooo