Grand Palais, Parigi: mostra “di giocattoli e di uomini”

Babbo Natale in mostra

Parigi

Dopo il giro dei negozi di giocattoli di Parigi, oggi è la volta di una mostra molto “ludica”: il divertimento infantile dall’antichità ai nostri giorni. L’esposizione è di sicuro effetto: si entra al Grand Palais di Parigi da adulti e si esce con i pantaloncini corti. Cosa chiedere di più? by paolo galliani

La locandina della mostra in corso al Grand-Palais

Bambole, macchinine, peluches, perfino robots…  Mille balocchi per raccontare una storia del giocattolo occidentale e la sua importanza nell’educazione dell’essere umano fin dalla nascita. Numerose le domande intorno al giocattolo – e non al gioco, il quale implica delle regole – che pone la mostra. Quanto è ambiguo il rapporto che i bambini intrattengono con la riproduzione in miniatura del mondo dei grandi? Come fanno i bambini ad appropriarsi di questa realtà formato infante ma pur sempre immaginato dagli adulti? Come evolvono nel tempo gli archetipi – le bambole, le macchinine, i soldatini –? Abbiamo sempre sognato di diventare pompieri o maestre di scuola? Quali sono le costanti in materia di mimetismo, e quali le rotture?

I temi scelti che scandiscono la mostra vanno dall’universo degli animali → dall’orsacchiotto al cavallino a dondolo, passando dall’arca di Noé ← all’illusione della vita → dagli automi ai robot giapponesi passando per i giocattoli meccanici ←, dai giocattoli per femmine a quelli per maschi, passando dai personaggi protagonisti nei media. Numerosi pezzi provengono dal Musée des arts décoratifs di Parigi, ampiamente coinvolto nella realizzazione dell’esposizione, vanta una delle più significative collezioni di giocattoli di tutta Europa: parliamo di quasi 12.000 pezzi!

Proprio per il tema ludico affrontato dall’esposizione, il contributo vivace del vidéaste francese Pierrick Sorin porta animazione e umorismo all’insieme: una quindicina di sue istallazioni → tra cui i teatri ottici nei quali l’artista si diverte a “passeggiare” in una casa delle bambole” ← anima il percorso, arricchito da dispositivi interrattivi in 3D che coinvolgono il visitatore.

Info pratiche:
Des jouets et des hommes
fino al 23 gennaio 2012
Grand Palais, Galeries nationales
3 avenue du Général Eisenhower, ingresso Clemenceau
Tel. 01 44 13 17 17 (segreteria telefonica)
Orari: tutti i giorni (salvo martedì) 10-20, mercoledì 10-22, dal 17 dicembre apertuta anticipata alle 9, chiusura alle 18 il 24 e il 31 dicembre, chiuso 25 dicembre
Tariffe: intero 11 euro, molte soluzioni famiglia (per conoscerle clicca qui)
Metropolitana: fermate Franklin-Roosevelt o Champs-Élysées-Clemenceau
Bus: linee 28, 32, 42, 72, 73, 80, 83, 93
Stazione Vélib: n° 8029 e 8001

Pin It

Rispondi