Dopo il cappello “su misura” e i profumi tocca a giochi e giochini. Lo sguardo trepidante di un bambino davanti ai doni accattastati sotto l’albero vale di certo uno sforzo, magari per scegliere trastulli di qualità. Perdipiù, in ognuno di noi “resiste”, in proprozioni variabili, un fanciullo. by martine buysschaert
Oggi, i bambini della Lorena e del nord della Francia, così come del Belgio e dell’Olanda, hanno trovato nelle loro scarpette i doni di Saint-Nicholas, patrono di Bari e protettore dei bambini all’origine della figura di Babbo Natale. Il santo, accompagnato dal suo asino, più che giochi porta friandises, ovvero bonbon, cioccolatini, frutta secca e agrumi. Infatti ieri sera, con la mia nipotina di quasi 4 anni, abbiamo preparato il piatto con i biscotti e il bicchiere di vino per il santo, la carota per l’asino e le scarpette sue e della sorellina, il tutto rigorosamente allineato su una panca vicino alla porta di casa. Anzi ha voluto aggiungere nel piatto anche il suo vasetto di marmellata di mirtillo (la sua preferita) anche se era già mezzo vuoto: “così” mi ha detto con sguardo complice e da furbetta “magari si ferma a casa nostra!!!”. Non ti dico l’entusiasmo stamattina alle 7.30 quando, concitata e felice come una Pasqua, mi ha raccontato al telefono della montagna di noci, della sfilza di torroncini (nougats in francese), del bel mucchietto di soldi in cioccolato… Ci vuol ben poco per sorprendere un bimbo, soprattutto se gli s’insegna a pregustare l’attesa.
Quindi ho pensato che oggi fosse il giorno giusto per parlare dei balocchi natalizi. E inizio con una botta di nostalgia, pensando al bambino che sonnecchia in ognuno di noi e al gioccatolo da sempre preferito della mia sorellina (oggi cinquantenne): il posto giusto dove trovarlo è Anna Joliet → 9 Rue de Beaujolais (I arr.) – tel. 01 42 96 55 13 – lunedì-domenica 10-19 – metropolitana Palais Royal ← , che vende adorabili carillon. Una bottega minuscola per una vastissima scelta di boîtes à musique racchiuse in scatole dalle sembianze più diverse. Frequentata da collezionisti di tutto il mondo alla ricerca di qualche motivo musicale popolare, motivi classici o arie da opera. Pezzi che partono 10 euro.
Altrettanto teneri, ma più morbidi i peluches che popolano L’Ours du Marais → 18 Rue Pavée (IV arr.) – tel. 01 42 77 60 43 – martedì-sabato 11.30-19.30, domenica e festivi 14-19.30 – metropolitana Saint-Paul ←: questa è proprio “la” casa dell’orsacchiotto, propinato in tutte le sue versioni (molte le edizioni limitate). La mascotte e il più gettonato da chi cerca un souvenir francese è Maurice, con tanto di basco e baguette sotto braccia (175 euro). Ma c’è anche una schiera di amichetti a fargli compagnia (orsetti vari, cani, gatti, topini etc.) anche da 9,50 euro. Ricca anche l’offerta di tessili, casalinghi e accessori vari, sempre in tema.
Simpatica e molto fornita la libreria Chantelivre → 13 Rue de Sèvres (VI arr.) – tel. 45 48 87 90 – lunedì 13-19.30 martedì-sabato 10.30-19.30 ←. Volumi tessili per piccini, libri musicali con le canzoncine, fumetti, favole, album da colorare… il tutto rigorosamente in francese per i ragazzi più cosmopoliti. Stupenda la collezione dei libri onomatopeici: sì, hai letto bene, libri che fanno rumori, come Bzz Bzz, Cocorico ! etc…
“Verdi” e divertenti le proposte di Les Bio Gosses → 4 Rue Notre-Dame-de-Lorette (IX arr.) – tel. 01 48 78 09 91 – martedì-sabato 10-19.30, domenica 10-14.30 – metropilitana Notre-Dame-de-Lorette oppure Saint-Georges ←, ovvero i “marmocchi bio”. Giochi e giocattoli concepiti secondo criteri ecologici: carte e cartoni reciclati, legni provenienti da foreste gestite e vernici vegetali. Dai puzzle ai peluches, passando per i doudous, giochi didattici per la sensibilizzazione all’ecosostenibilità. C’è già qualcuno che lo ha soprannominato BBB, che sta per bello, buono e bio!
Pain d’épices → 29/31 Passage Jouffroy (IX arr.) – tel. 01 47 70 08 68 – martedì-sabato 10-19, lunedì 12.30-19, giovedì fino alle 21 ← propone invece un mondo in versione lillipuziana con tutto il necessario per arricchire lo scenario in cui muovere un trenino elettrico o arredare la casa delle bambole. Speciali le riedizioni di antichi giochi in legno. Una delizia.
Difficili ma validissimi i Puzzle Michèle Wilson → 97 Avenue Émile Zola (arr. XV) – tel. 01 45 75 35 28 – lunedì-venerdì 9-19 – sabato 10-19 – metropolitana Charles-Michel ←: interamente fatti a mano in legno di pioppo per grandi e piccini, il più delle volte incentrato sulle opere d’arte dei musei di tutto il mondo. Bello il packaging, semplicemente una sacchetta trasparente.
E se non bastasse, e cerchi giochi e giocattoli più mass-market, vai in uno dei negozi (sono 11 nella sola Parigi) della catena La Grande Récré, come dire “la grande ricreazione”: di tutto, di più, e ancor di più. Presenti tutte le majors delle case produttrici di giochi e giocattoli, con i pregi e i difetti che ciò comporta!
Ti ricordo che dal 1° dicembre è scattata a Parigi l’operazione Shopping by Paris, tre mesi di offerte speciali fino alla fine del periodo dei saldi e non solo nei negozi. Se vai sul sito di Atout France troverai tutte le dritte anche per risparmiare sull’alloggio con 174 alberghi che fanno sconti fino al 60%.
P.S. Avviso solo per coloro che NON SONO AVVEZZI alla navigazione in rete (molti della mia generazione): mi sono accorta da scambi mail che molti non sapessero che quando clicchi sulle parole in blu sottolineate scatta un link che ti manda a un sito, a un video o altro. Ora lo sanno e si divertiranno sicuramente di più!
Pingback: Grand Palais, Parigi: mostra “di giocattoli e di uomini” | vogliadiFrancia ♥ la Francia che piace agli italiani
Grazie Martine! Trovare dei bei regali è una delle cose in cui sono più negato nella vita, ma la prossima volta che vado a Parigi mi sentirò più tranquillo andando nei tuoi posti da intenditrice. Vi dò anch’io un piccolo contributo segnalando l’unico posto utile che conosca, dove sono capitato per caso: il passage des Princes (ingressi in 5 boulevard des Italiens e 97 rue de Richelieu, zona Grands Boulevards), una delle caratteristiche gallerie coperte di Parigi. C’è un negozio dei Lego dove ho comprato un semplice portachiavi con un omino Lego, insieme a diversi altri negozi di giocattoli per bambini, in particolare per i più piccoli.
Pingback: Shopping a Parigi (4° puntata): intimo donna per tutte le seduzioni | vogliadiFrancia ♥ la Francia che piace agli italiani
Pingback: Shopping a Parigi (5° puntata): la borsa o la vita (risparmiando)? | vogliadiFrancia ♥ la Francia che piace agli italiani