Incredibile ma vero: oltre a essere protagonisti amatissimi della cucina di mare, alcuni pesci hanno trovato in Bretagna una nuova vita… si fa per dire!
Nella Tannerie du Frémur, a Ploubalay, lungo la costa settentrionale della Bretagna, accanto a mucche, maiali e pecore, a rifornire la materia prima per la pelletteria, ci sono salmoni, storioni e persici del Nilo! Squamati, conciati e debitamente trattati, i loro pellami vengono usati per produrre… udite, udite… borse e borsette, portafogli e cinture, secondo una tecnica antica attualizzata. Insomma, un souvenir davvero “(s)pesciale”, soprattutto nella versione “pesce azzurro”!
Sembra un pesce d’aprile, ma non lo è: la collezione si chiama davvero 1° Avril. È interessante assistere al processo di lavorazione con una visita che dura 45 minuti, dal martedì al sabato, ore 9.30-12 e 14.30-19, meglio se su prenotazione (tel. +33(0)2.96.27.22.06). Dopo che le fibre sono state essicate, lubrificate e ammorbidite, il pellame viene lisciato e lucidato per un risultato davvero sorprendente per texture e morbidezza.
Ah, dimenticavo: il prodotto è totalmente “puzza free”!